BOZZA Bollettino aprile MM
News Mondo:
NOTIZIA PRIMO PIANO
25 marzo, Repubblica Ceca
CADE IL GOVERNO CECO, UNA VITTORIA DELLA DEMOCRAZIA, DELLA POLITICA DEL DISARMO E DELLA NONVIOLENZA.
Il governo del premier conservatore ceco Mirek Topolanek è stato sfiduciato dal Parlamento con una mozione presentata dall'opposizione socialdemocratica. Si tratta di una grande vittoria per il movimento nonviolento contro le basi in Repubblica Ceca che vede crescere le reali possibilità di opporsi all'installazione della base militare radar degli Stati Uniti. Il 70% della popolazione è contrario alla presenza di truppe straniere sul proprio territorio. La protesta popolare, che dura da più di due anni, ha messo in crisi il governo. "Il grande lavoro di sensibilizzazione, mobilitazione ed informazione fatto in questi anni - dice Jan Tamas, presidente del Partito Umanista ceco e leader della protesta contro la base radar - ha fatto comprendere a molti deputati dell´opposizione la pericolosità dello scudo spaziale. L´installazione della base militare statunitense è stato uno dei temi più sentiti negli ultimi anni dalla società ceca. Lo sciopero della fame fatto da Jan Tamas e Jan Bednar nel maggio 2008 ha creato forte commozione tra la gente: da allora continua in tutto il Paese uno sciopero della fame a staffetta. Si sono uniti a questa protesta scienziati, accademici, attori, registi, sportivi, parlamentari di diversi schieramenti politici e il vice presidente del Parlamento Europeo, inoltre si è formata una lega contro il radar che coinvolge moltissimi sindaci europei.
La campagna contro lo Scudo Spaziale in Repubblica Ceca rientra tra le iniziative promosse e sostenute dalla Marcia Mondiale.
Paraguay:
Nudi per la Pace
6/7 marzo
Il Movimento Umanista in Paraguay ha organizzato una vistosa azione con l’obiettivo di richiamare l’attenzione della popolazione e della stampa: i giovani manifestanti si sono dipinti il corpo e hanno manifestato nudi per il disarmo e la pace, diffondendo la Marcia Mondiale. Obiettivo raggiunto: la piazza si è riempita di gente e di rappresentanti della stampa nazionale e la notizia è stata ripresa in tutto il mondo (è rimasta per due giorni sul sito di Repubblica on-line).
Parigi:
10 marzo
Presentazione della Marcia Mondiale a Parigi
Con la partecipazione di Danielle Mitterrand, rappresentanti di organizzazioni come Abolition 2000, Action Citoyenne pour le Désarmement Nucléaire, Colibri, Gandhi International e di una trentina di associazioni locali.
La Marcia in moto
Grazie al Team Kst, la Marcia sarà presente durante tutto il circuito mondiale di Enduro
Grecia
Spot fatto in Grecia sul simbolo della pace, primo gran evento del Marcia Mondiale in tutta la Grecia. Il simbolo è stato realizzato in 10 città. Lo spot è stato trasmesso per giorni su tutti i grandi canali nazionali del paese. http://www.youtube.com/watch?v=vh2s8VPOExM
News Italia:
26 febbraio, Napoli
Marcia Mondiale a TeleCapri
Il portavoce del Comitato Promotore di Napoli ha rilasciato un’intervista presso l'emittente campana Telecapri, promuovendo la Marcia Mondiale.
28 Febbraio, Avellino
Diamo una possibilità alla pace
Si è svolta ad Avellino la conferenza-dibattito "Diamo una possibilità alla pace", organizzata da Mondo senza guerre in collaborazione con due associazioni operanti in città.
Buona parte degli intervenuti si è detta interessata a partecipare al Comitato Marcia per la Pace, in fase di formazione ad Avellino.
Bando di concorso per tutte le scuole della Regione Toscana
“In cammino per la pace e la nonviolenza nel nuovo millennio”
L’associazione “La Comunità per lo Sviluppo Umano” e l’associazione “Mè Antadikéin - educazione alla nonviolenza” indicono il concorso:
“In cammino per la pace e la nonviolenza nel nuovo millennio”, per dare impulso ad azioni semplici, creative, generose, riproducibili e divulgabili proposte da studenti ed insegnanti delle scuole della Regione Toscana.
Questa iniziativa rientra tra le innumerevoli attività promosse nell'ambito della “Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza”. Per informazioni: www.marciamondialetoscana.org/index.php/Informazioni-sulla-marcia-mondiale/Bando-di-concorso-per-tutte-le-scuole-della-Regione-Toscana.html
8 marzo, Limbiate (MI)
Le donne che non discriminano
L’evento, inserito all’interno del percorso della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, ha promosso il dialogo sul tema della discriminazione sessuale e la ricerca di soluzioni nonviolente alle situazioni personali in cui ci si trova.
13/14 marzo, Milano
La Marcia Mondiale a "Fa' la cosa giusta"
La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Milano
Mondo senza guerre e le associazioni milanesi promotrici della Marcia Mondiale hanno partecipato con uno stand a questa grande fiera. Sono state distribuite più di 10.000 cartoline. Le cartoline e i manifesti della Marcia sono stati ospitati da molte altre associazioni presenti in fiera che hanno aderito all’iniziativa.
15 marzo, Trieste
PRESENTAZIONE DELLA MARCIA MONDIALE AL CONCERTO DEI “MODENA CITY RAMBLERS”
All’evento erano presenti 800 persone. Prima del concerto è stato proiettato il video spot della Marcia Mondiale. Durante la serata il gruppo dei Modena City Ramblers ha letto un messaggio dal palco, preparato precedentemente dal Comitato Promotore Triestino. L’annuncio è avvenuto dopo una canzone contro la guerra, all’interno del messaggio hanno invitato tutti a prendere i volantini che si trovavano nel teatro, hanno indicato i siti di riferimento e hanno annunciato che nello stesso teatro, su quello stesso palco il 7 novembre si terrà l’evento conclusivo della giornata di passaggio della Marcia Mondiale da Trieste.
18 marzo, Lecco
Intervista a Radio Cristal di Lecco
La Marcia Mondiale è stata presentata a Radio Cristal, una radio locale di Lecco, che copre anche parte della provincie di Como, Bergamo e Nord Milano.
19 marzo, Palermo
Il comitato promotore palermitano si è presentato ufficialmente negli studi di TeleJato
Il servizio è andato in onda durante la trasmissione TeleJatoNotizie
Il filmato si può vedere a questo indirizzo: http://www.youtube.com/watch?v=ry6PFohxb0U
EVENTI DEL 20-21 marzo
In occasione del sesto anniversario dell'inizio della guerra in Iraq, nelle principali città italiane (Roma, Firenze, Milano, Torino, Genova) ed europee (Amsterdam, Budapest, Madrid, Oporto, Parigi, Praga) venerdì 20 e sabato 21 marzo si sono svolti presidi e manifestazioni in appoggio al popolo iracheno. Un messaggio di solidarietà che dall’Europa pacifista e nonviolenta vuole arrivare a una terra lacerata da anni di conflitti, divenuta simbolo dell'ingiustizia di tutte guerre, ma anche un monito al nuovo presidente americano, perché abbia il coraggio di avviare finalmente un processo di pace e ricostruzione basato sul dialogo e non sulla forza. Alle iniziative, che confluiscono nel grande progetto della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, hanno partecipato migliaia di persone in tutta Europa.
22 marzo, Milano
Presentazione della Marcia Mondiale al "Junior Day"
Il Comitato promotore della Zona 9 di Milano, costituito da diverse associazione, personalità e cittadini, ha partecipato alla manifestazione sportiva “Junior Day” organizzata dall’Associazione Sportiva Isola, che aderisce attivamente al comitato.
23 Marzo
Emanuela Fumagalli coordinatrice della marcia in Italia partecipa alla trasmissione Moleskine della tv satellitare Youdem, dedicata per 30 minuti alla Marcia Mondiale e a tutte le attività in moto.
http://it.truveo.com/Moleskine-appunti-di-viaggio-con-Emanuela/id/998069472
25 marzo, Torino
Telecity (Piemonte e Liguria) ha dedicato una trasmissione in diretta di 30 minuti alla presentazione della Marcia Mondiale. Ospiti in studio Giorgio Schultze, Portavoce europeo della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e Barbara De Luca. A questo indirizzo si può vedere un estratto del programma http://www.youtube.com/watch?v=BmBk_doa_8U
26 marzo, Milano
Per un Europa di pace e di nonviolenza
Casa della Pace della Provincia di Milano
Promotori: Provincia di Milano, Marcia Mondiale, Legautonomie, Mayors for Peace
La questione dello Scudo Spaziale in Repubblica Ceca ha scatenato una nuova corsa agli armamenti ed aumentato le tensioni internazionali. Contro questo progetto si sono schierati sindaci, movimenti popolari ed europarlamentari, tutti contrari ad una logica militare che in Italia trova un altro appoggio nell'allargamento della base di Vicenza.
Sono intervenuti:
Irma Dioli Assessora alla Pace, Partecipazione e Cooperazione internazionale della Provincia di Milano, Angela Fioroni Segretaria di Legautonomie Lombarda, Oriano Giovanelli Deputato e Presidente Nazionale Legautonomie, Pol D'Huyvetter, Segretario Generale 2020 Vision Campaign, Giorgio Schultze, Portavoce europeo della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, Jan Tamas, Portavoce del Movimento Nonviolento contro le Basi in Repubblica Ceca, Josef Hala, Sindaco di Jince, Repubblica Ceca, Silvano Caveggion, Rete Lilliput di Vicenza, Vittorio Agnoletto, Europarlamentare. Moderatore: Daniele Biella giornalista Vita Non Profit
NUOVO VIDEO: INTERVISTA A GIANLUCA PESSOTTO, TESTIMONIAL DELLA MARCIA MONDIALE IN ITALIA
www.marciamondiale.org
Box1:
La Marcia Mondiale è su QOOB: tra gli utenti consigliati del sito in home page e come primo video nella sessione VIDEO.
Box2:
Ad oggi la Marcia è sostenuta in Italia da 364 Associazioni e conta sull’adesione di più di 100 personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport e delle istituzioni.
APPUNTAMENTI DEL MESE:
19 aprile ore 16.00, Milano
TRASLOCHI Il perenne migrare di uomini e cose
Uno spettacolo teatrale scritto da Massimo De Vita...
Al termine dello spettacolo ci sarà la presentazione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a cura del Giornale Umanista "A Viva Voce"
Indirizzo: La Casa del TEATRO OFFICINA via Sant' Erlembardo 2 - Milano
24 - 25 aprile, Attigliano (TR)
Simposio Europeo sulla Nonviolenza
I Centri Studi Umanisti di Roma, Madrid, Barcellona, Mosca, Parigi e Paese Basco organizzano il
Simposio Europeo sulla Nonviolenza presso l’Hotel Umbria e il Parco di Studio e Riflessione ad Attigliano.
Nel momento attuale, in ogni campo della vita umana, stiamo vivendo un aumento vertiginoso della violenza. Le relazioni fra diverse culture o etnie, quelle internazionali e persino quelle fra individui nella vita quotidiana sono sempre più improntate all’uso della violenza, che impedisce ormai la soluzione di ogni conflitto e, di conseguenza, il progresso personale e sociale.
Ma in molti individui e gruppi sociali sta nascendo una nuova coscienza. Il rifiuto definitivo di ogni forma di violenza fisica, economica, razziale, religiosa, sessuale, psicologica e morale si è trasformato in una premessa indispensabile per la sopravvivenza dell’umanità.
La Nonviolenza, come atteggiamento e metodologia di azione di fronte agli eventi, non è un rimedio provvisorio, ma l’unica e definitiva via d’uscita dalla preistoria umana.
È confermata la partecipazione di Angelo Baracca (Italia), Isidro Sepulveda (Spagna), Sergey
Nizhnikov (Russia), Alberto L'Abate (Italia), Pilar Escario (Spagna), Giorgio Schultze (Italia)
Saranno inoltre presentate esposizioni artistiche a cura dell’associazione “La Comunità per lo
sviluppo umano” di Roma.
Per informazioni consultare il sito http://attigliano09.cmehumanistas.org/it
Adesioni del mese di marzo:
Personaggi dello spettacolo
Dacia Maraini, scrittrice
Roy Paci, musicista e cantante
Luciana Littizzetto, attrice
Tullio Solenghi, attore
Giobbe Covatta, comico
Andrea Baggio, Sound Designer, Musicista
Organizzazioni:
CGIL nazionale
Energia per i Diritti Umani Onlus Gruppo Abele Per il bene comune Scuola Circo Vertigo Semprecontrolaguerra Un altro mondo onlus MISEF
Conferenza Istituti Missionari Italiani (CIMI) Legautonomie Lombardia Circolo Carlo Rosselli, Milano Comitato per la pace “Rachel Corrie”, Genova Di tutti i colori, Torino Nuove Frontiere ONLUS, Roma Associazione Scoprinatura ONLUS, Torino Soleterre strategie di pace ONLUS, Milano Associazione Umanisti nel Mondo per lo sviluppo umano ONLUS, Milano Associazione CEMEA del Lazio
Emergency Siracusa
Cittadinanzattiva Siracusa
ONDA, Officina Nazionale Documentazione Audiovisiva, Siracusa
Fim Cisl
Istituzioni:
Provincia di Milano
Provincia di Roma
Provincia di Firenze
Regione Lazio
Comuni di: Orvieto, Firenze, Castagneto Carducci, Bresso, Sesto San Giovanni, Montebelluna, Castenedolo, Treviglio, Cassinetta di Lugagnano, Drizzona, Cologno Monzese, Grugliasco, Bagno a Ripoli e Fara Olivana.
Municipio XI di Roma
Zona 9 di Milano.
Coordinamento Provinciale Bergamasco degli Enti Locali per la Pace.
Coordinamento degli Enti Locali per la Pace della provincia di Cremona
Ufficio Pace Comune e Provincia di Campobasso
ALCUNE ADESIONI NEL MONDO
Personaggi del mondo politico e delle associazioni
Marinko Blazevic, sindaco di Umago (Croazia)
Danielle Mitterand, presidente della fondazione France Libertés
Mario Soares, ex presidente del Portogallo
Mary Robinson, ex presidente dell’Irlanda
Premi Nobel
Jimmy Carter, Premio Nobel per la pace ed ex presidente degli Stati Uniti
Personaggi dello spettacolo
Ornette Coleman, USA, musicista jazz
Art Garfunkel, USA, cantante
Bryan Adams, Canada, cantante
Organizzazioni:
Mayors for peace
Medical Association
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
No hay comentarios:
Publicar un comentario